PROMUOVIAMO IL TERRITORIO:
INSIEME PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE

Strategie condivise per la crescita socio-economica e la valorizzazione dei territori e delle destinazioni.

Insieme per un Turismo Sostenibile e un'economia locale viva

Promuoviamo iniziative che valorizzano il patrimonio culturale, naturale e gastronomico del territorio, incentivando il turismo sostenibile e l'economia locale attraverso un approccio collaborativo tra tutti gli attori coinvolti.

Costruiamo una rete di collaborazione

Favoriamo il dialogo e la cooperazione tra la pubblica amministrazione, le imprese locali,
le associazioni e la cittadinanza, creando una rete solida che supporti la crescita
economica e sociale.

Strategie concrete per un
turismo di qualità
 

Progettiamo strategie e azioni concrete per incrementare la fruibilità del territorio, migliorare la qualità dei servizi turistici e rafforzare l'identità culturale e tradizionale d'Abruzzo.

Chi siamo

GST – Gruppo di Sviluppo Territoriale è un'APS nata nel maggio 2024 per promuovere lo sviluppo locale, la riattivazione delle comunità e la valorizzazione turistica.
Operiamo in sinergia con istituzioni, imprese e cittadini per costruire strategie condivise di crescita socio-economica. 
Attraverso ascolto, confronto e mediazione culturale, utilizziamo strumenti di analisi, rigenerazione artistico-culturale e promozione territoriale sostenibile per favorire la crescita delle comunità e migliorare i servizi, sempre rispettando le reali esigenze del territorio.

7

Soci esperti di comunicazione, marketing turistico, commercio e formazione

3+

Ambiti strategici di intervento: formazione, sviluppo territoriale e turismo sostenibile

100+

Attori coinvolti tra enti pubblici,
imprese, associazioni e cittadini

Soci fondatori

Marianna Colantoni

Presidente

Con oltre 20 anni di esperienza nella comunicazione integrata, Marianna è specializzata in Comunicazione Digitale, Marketing Territoriale e Destination Management. Fondatrice di Taste Abruzzo, piattaforma che da oltre 10 anni promuove il territorio abruzzese in Italia e all'estero. Collabora con organizzazioni nazionali e internazionali, portando una visione strategica e innovativa. La sua capacità di creare connessioni tra stakeholder e la sua profonda conoscenza del territorio sono fondamentali per guidare il GST verso progetti di valorizzazione e crescita sostenibile.

Mario Di Giovanni

Vice Presidente

Con una tradizione familiare di oltre 40 anni nel settore dell'ospitalità, Mario gestisce oggi l'agriturismo di famiglia, specializzato in accoglienza in fattoria e turismo esperienziale. È attivamente impegnato nell'organizzazione di eventi sportivi di rilievo, contribuendo al GST con una solida esperienza nella gestione dell'ospitalità e nella promozione del territorio attraverso iniziative strategiche e di alto impatto.

Francesco Palmisano

Tesoriere e Segretario

Con oltre 10 anni di esperienza nel property management, Francesco si è specializzato nella consulenza e gestione di strutture ricettive, creando esperienze di soggiorno uniche per imprenditori e investitori. La sua visione dell'ospitalità si fonda su comfort, design e sostenibilità, integrando pratiche ecologiche con soluzioni eleganti e curate nei dettagli. 
Francesco porta al GST la sua expertise nella gestione di strutture e l'impegno per un turismo responsabile e attento all'ambiente.

Igor Antonelli

Socio Fondatore e Consigliere

Ingegnere e fondatore di "Live Your Mountain", un'attività che gestisce dal 2013, focalizzandosi su eventi sportivi montani, tra cui sci alpinismo e trail running, e sull'offerta di servizi turistici e di accoglienza outdoor. Collabora dal 2024 nella gestione dei sentieri del Parco Naturale Regionale Sirente Velino e ha esperienza nella gestione di stazioni sciistiche e in progetti aziendali da oltre 10 anni. Ha conseguito un MBA presso l'Università LUISS di Roma e pratica sci e snowboard alpinismo oltre al trail running nei mesi estivi. Le sue competenze in project management e la sua visione orientata alla tutela naturale supportano il GST nella realizzazione di eventi e attività che coniugano sport, turismo e sostenibilità.

Mara Laglia

Socio Fondatore e Consigliere

Direttrice generale di Politecnica, ente di formazione accreditato dalla Regione Abruzzo, è una figura di spicco nel settore della formazione professionale in Abruzzo, con particolare focus sul turismo. Con oltre 20 anni di esperienza, ha coordinato progetti formativi per aziende e associazioni, contribuendo al miglioramento degli standard professionali regionali. È anche presidente di Abruzzo Green Academy, impegnandosi per un turismo sostenibile. La sua leadership coniuga eccellenza formativa e promozione del territorio abruzzese.

Andrea Ciuffoletti

Socio Fondatore e Consigliere

Economista con oltre 30 anni di esperienza in finanza, immobiliare, costruzioni e turismo, Andrea ha ricoperto ruoli di responsabilità come promotore finanziario, agente assicurativo e commissario alla ricostruzione.
Gestisce due strutture ricettive nel centro dell'Aquila e attualmente è Regional Manager per Destination Italia Group, leader nell'incoming turistico. Porta al GST competenze gestionali e una forte visione strategica per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio.

Daniele Stratta

Socio Fondatore e Consigliere

Imprenditore nel settore della ristorazione, Daniele è socio accomandante di un'attività storica a L'Aquila. Ha una formazione in lingue e musica e da oltre dieci anni ricopre ruoli di leadership in ambito sindacale, come Presidente Provinciale FIPE-Confcommercio e Consigliere Direttivo di Confcommercio e Federalberghi Extra. Da sempre impegnato nello sviluppo del territorio, è anche membro del Comitato Consultivo INAIL e collabora con il Comune di L'Aquila per la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano. Con il GST, Daniele porta la sua esperienza nella rappresentanza d'impresa e nella promozione di iniziative per la crescita economica e culturale del territorio.

I nostri valori fondanti

SOSTENIBILITÀ

Il nostro impegno si basa sulla promozione di un turismo responsabile ed ecoturismo, che preservi l'ambiente, valorizzi le risorse naturali e rispetti i ritmi e gli equilibri del territorio.
Lavoriamo per sensibilizzare operatori e visitatori sull'importanza di adottare pratiche sostenibili, ridurre l'impatto ambientale delle attività turistiche e garantire che le generazioni future possano godere della stessa ricchezza naturale e culturale.

INCLUSIVITÀ

Crediamo che il vero sviluppo territoriale debba coinvolgere le comunità locali, valorizzandone il contributo e favorendo la loro partecipazione attiva.Le nostre iniziative sono progettate per essere accessibili e per dare voce a tutti gli attori del territorio: dai piccoli artigiani alle associazioni locali, fino agli enti istituzionali. Questo approccio inclusivo permette di creare una rete solida e sinergica, in cui ogni realtà può sentirsi parte integrante di un progetto comune.

TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Guardiamo al futuro senza dimenticare il passato: il nostro lavoro si concentra sulla valorizzazione delle tradizioni locali, intese come elemento identitario e risorsa unica del territorio. Parallelamente, integriamo queste radici con soluzioni innovative, sfruttando tecnologie avanzate, nuove strategie di marketing e approcci moderni alla gestione e alla promozione turistica. Questo equilibrio tra tradizione e innovazione consente di creare esperienze autentiche e allo stesso tempo al passo con le esigenze del mercato globale.

I nostri servizi

FORMAZIONE

Corsi professionali per operatori turistici, artigiani, operatori economici e personale della PA.

SUPPORTO ALLE IMPRESE

Offriamo consulenza e formazione per ottimizzare la gestione operativa e organizzativa delle strutture e dei servizi organizzativa delle strutture e dei servizi turistici.

PROGETTAZIONE E CONSULENZA

Offriamo supporto nella creazione e nella gestione di progetti di sviluppo territoriale.

VALORIZZAZIONE CULTURALE E AMBIENTALE

Ideazione di progetti per mettere in risalto le risorse naturali, culturali e storiche del territorio, attraverso storytelling, esperienze immersive e partnership strategiche per raggiungere mercati target.

NETWORKING

Progettazione di piani strategici per la valorizzazione del territorio, supporto alla costruzione di destinazioni turistiche integrate, connettere stakeholder locali e internazionali, facilitare collaborazioni e promuovere il territorio attraverso iniziative innovative e coordinate.

PROMOZIONE TERRITORIALE

Elaborazione di strategie di marketing e comunicazione innovative, mirate a valorizzare l'identità unica del territorio. Sviluppo di collaborazioni con partner locali e internazionali per ampliare la distribuzione dell'offerta turistica, garantendo un posizionamento competitivo nei mercati di riferimento.

EVENTI E MANIFESTAZIONI

Organizzazione di workshop, educational, press e influencer tour, fiere, mostre ed eventi.

SVILUPPO PROGETTI SOSTENIBILI

Elaboriamo iniziative che promuovano il turismo responsabile, la tutela ambientale e la valorizzazione delle tradizioni locali, rafforzando l'identità.

SUPPORTO OPERATIVO

Coordinamento per eventi e manifestazioni volte alla valorizzazione del territorio. Facilitazione di collaborazioni strategiche tra enti pubblici, privati e operatori locali per creare sinergie efficaci e durature.

I nostri progetti

Abruzzo: borghi, parchi e sapori

Partecipa alla costruzione della nostra destinazione turistica!

"Abruzzo: borghi, parchi e sapori tra le montagne della Biodiversità", il progetto promosso dal GST - Gruppo di Sviluppo Territoriale per valorizzare borghi, natura ed enogastronomia in occasione del Giubileo 2025.

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE:

Martedì 8 Aprile 2025 ore 12:00 - Sala Stampa Giunta Regionale

Sei un operatore turistico, un ente locale o un'associazione?
Collabora con noi per rafforzare l'offerta turistica dell'Abruzzo!

Candidature aperte fino al 30 aprile 2025.
Compila il form cliccando sul pulsante qui in basso e partecipa al cambiamento!

Contatti

Vuoi collaborare con noi per valorizzare il territorio? Contattaci e costruiamo insieme il futuro della tua comunità!